Comunicato stampa
Estensione di DAB+ sull’intero territorio nazionale in data 15 novembre 2016
Il 15 novembre l’offerta di DAB+ viene ulteriormente incrementata. Tra le altre cose, quasi sull’intero territorio nazionale, i programmi radio della terza rete della SRG e, a livello regionale, tre radio private vengono ora attivati su DAB+. Parallelamente la SRG passa definitivamente da DAB a DAB+.
Il 15 novembre l’offerta di DAB+ viene ulteriormente incrementata. Tra le altre cose, quasi sull’intero territorio nazionale, i programmi radio della terza rete della SRG e, a livello regionale, tre radio private vengono ora attivati su DAB+. Parallelamente la SRG passa definitivamente da DAB a DAB+.
In conseguenza all’estensione, in Svizzera l’offerta DAB+ viene estesa a oltre un centinaio di programmi radiofonici. Gli ascoltatori possono così ricevere un numero ancora maggiore di programmi SRG di altre regioni linguistiche. I canali Radio SRF 3, Couleur 3 e Rete Tre possono essere ricevuti quasi sull’intero territorio nazionale. Inoltre, viene sensibilmente ampliata anche la zona di emittenza delle trasmissioni di cronaca regionale intitolate Regionaljournal di Radio SRF 1.
Occorre una ricerca automatica dei canali
Per poter ricevere tutti i programmi radiofonici DAB+ attuali e anche quelli nuovi, dal 15 novembre 2016 alle ore 14.15, sulla maggioranza degli apparecchi radio è necessaria una ricerca automatica dei canali.
Cessazione della diffusione in parallelo
Dal 2012 la SRG diffonde nove dei suoi programmi radiofonici in parallelo su DAB e DAB+. Questa diffusione in parallelo verrà soppressa il 15 novembre. Dopo circa quattro anni è, infatti, raggiunto l’obiettivo di cedere agli ascoltatori DAB tempo sufficiente per passare a DAB+. Nel frattempo nelle economie domestiche svizzere rimangono, infatti, solo pochi apparecchi radiofonici dotati esclusivamente di DAB. Alcuni di questi apparecchi possono essere aggiornati a posteriori per la ricezione di DAB+ oppure ampliati con un adattatore DAB+. In caso di domande riguardo agli apparecchi radio è consigliabile rivolgersi direttamente ai rivenditori o ai negozi specializzati oppure, nel caso delle autoradio, ai garagisti.
Presumibilmente dal 2020 DAB+ sostituirà gradualmente la diffusione analogica sulle onde ultracorte.
Informazioni sulle novità
La SRG informa gli ascoltatori in modo mirato: con indicazioni nei programmi radiofonici, sui display degli apparecchi radio, in Internet e tramite volantini informativi ottenibili nei punti vendita di apparecchi radio. Sul sito dabplus.ch potete trovare informazioni e istruzioni riguardo alle novità subentrate con effetto dal 15 novembre 2016.