Comunicato stampa
Radio digitale: raggiunta la magica cifra di 1 milione
In Svizzera la radio digitale DAB+ (Digital Audio Broadcasting) sta mietendo un successo straordinario: nel luglio 2012 è stato venduto il milionesimo apparecchio. La radio digitale raggiunge così 2,4 milioni di ascoltatori. Nel frattempo circa un terzo di tutte le economie domestiche svizzere ascolta la radio in digitale. Di conseguenza la Svizzera è annoverata tra i primi paesi europei in fatto di radio digitale.
Apparentemente la nuova tecnologia radiofonica e i suoi vantaggi sono sempre più apprezzati: Il pubblico che ascolta la radio in digitale beneficia di una grande varietà di programmi, di una qualità audio eccellente, di modalità di utilizzo molto semplici e presto anche di interessanti servizi aggiuntivi in forma di testo e immagini.
A dipendenza della regione linguistica, in Svizzera si possono attualmente ricevere da 13 a 31 programmi radiofonici tramite radio digitale. E se ne aggiungono sempre di nuovi: Le terza rete di emittenti DAB+ delle Svizzera tedesca consente anche di diffondere programmi radiofonici a livello regionale e locale. Attualmente tale rete viene progressivamente ampliata. Le emittenti e i canali che utilizzeranno questa rete sono radio private e i radiogiornali regionali della SRG. Nel dicembre 2012 sarà attivata la prima zona di ricezione, ovvero la regione di Zurigo–Argovia–Glarona–Sciaffusa. Nella Svizzera romanda si trova invece in fase di progettazione una seconda rete DAB+.
Negli scorsi anni la radio digitale è stata lanciata in molti paesi europei, ma anche a livello mondiale – ad esempio in Australia. Con l’arrivo della Germania come mercato fondamentale, avvenuto nell’agosto 2011, è aumentata di riflesso anche la varietà di apparecchi proposti. In Svizzera si contano attualmente una cinquantina di costruttori che offrono oltre 200 apparecchi differenti in tutte le categorie di prezzo.
A lungo termine DAB+ soppianterà il sistema a onde ultracorte. Questo andrà a beneficio delle emittenti come pure degli ascoltatori, poiché la diffusione di un programma radio in digitale costa solo il 20 per cento circa di un programma trasmesso sulle onde ultracorte. Considerando l’intera catena di valori aggiunti, notiamo che la radio digitale è anche più ecologica: Per ogni programma viene utilizzato solamente il 10 per cento dell’energia necessaria per ascoltare la radio su OUC. Questo è tra le altre cose dovuto al fatto che per diffondere fino a 18 programmi, in Svizzera sono necessari solo 210 impianti emittenti. Nel sistema basato sulle onde ultracorte sono attualmente necessari 853 impianti emittenti per diffondere 4 programmi.