Comunicato stampa
«La radio si trasferisce»: il via alla campagna promozionale di DAB+
La Giornata mondiale della radio dell’UNESCO il 13 febbraio 2017 segna l’inizio di un’ampia campagna promozionale svizzera con l’obiettivo di sostenere il passaggio al nuovo standard digitale DAB+. Con il motto «La radio si trasferisce» nell’arco di due anni gli ascoltatori radiofonici saranno informati in quattro lingue diverse sui vantaggi di DAB+.
Il nuovo standard digitale DAB+ è il futuro della radio. DAB è l’abbreviazione di Digital Audio Broadcasting, mentre il «+» sta per suono migliore, più ricezione, più canali e novità tecnologiche. Entro la fine del 2019 tutti i programmi OUC saranno disponibili anche su DAB+ e fra qualche anno il nuovo standard di trasmissione sostituirà definitivamente la diffusione analogica. Attualmente circa 130 emittenti funzionano in digitale.Spot radiofonici e un nuovo sito web
Lunedì 13 febbraio 2017, la Giornata mondiale della radio dell’UNESCO segnerà l’inizio di una fase preliminare di una campagna in quattro lingue durante la quale la radio passerà simbolicamente dallo standard analogico a quello digitale. Con il motto «La radio si trasferisce» su molte stazioni radiofoniche saranno trasmessi i primi spot simpatici.
Il nuovo sito web DAB+ www.dabplus.ch e diversi canali social media sono già online dall’inizio di febbraio. La campagna entrerà nel vivo a giugno: gli ascoltatori radiofonici, i creatori di programmi e i partner avranno tutti la possibilità di sperimentare sorprendenti idee sul passaggio della radio su DAB+. Gli obiettivi principali della campagna promozionale sono far conoscere maggiormente il DAB+, ampliarne l’utilizzo e promuovere la vendita di dispositivi per DAB+.
La campagna sarà finanziata dall’Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM). Il budget di 4 milioni di franchi sarà versato, conformemente alla legge federale sulla radiotelevisione (LRTV), dalle partecipazioni al canone che negli ultimi anni non è stato possibile distribuire alle emittenti di programmi locali o regionali.
DAB+ agli Swiss Music Awards
Da oggi venerdì DAB+ sarà presente come partner dell’evento agli Swiss Music Awards a Zurigo e farà conoscere il nuovo standard digitale con una campagna fotografica. Anche i musicisti diventeranno ambasciatori dello standard digitale dimostrando che la loro musica passerà a DAB+. Inoltre saranno condivisi i primi contenuti della campagna tramite i canali social media e attraverso gli hashtag #DABplus e #LaRadioSiTrasferisce.
Valore aggiunto
Materiale della campagna www.dabplus.ch/medien
DAB+ in Internet
Sito web DAB+ www.dabplus.ch
DAB+ su Facebook www.facebook.com/dabplusCH
DAB+ su Twitter www.twitter.com/dabplusCH
Hashtags
#DABplus #LaRadioSiTrasferisce
Per ulteriori informazioni
Medienstelle DAB+
Adrian Erni
Republica AG
Wasserwerkgasse 37
3011 Bern
Telefono: +41 31 313 01 41
E-Mail: media@dabplus.ch