Comunicato stampa
La radio digitale DAB+ a un passo dal secondo milione
L’anno scorso in Svizzera sono stati venduti 382’000 ricevitori DAB+. Alla fine del 2014 nelle economie domestiche e nei veicoli svizzeri si contavano 1,9 milioni di radio digitali. La radio digitale DAB+ supererà presto l’asticella dei 2 milioni.
Nell’anno 2006 erano disponibili sul mercato appena 15’000 apparecchi, e non si parlava ancora di radio digitale in automobile. Alla fine del 2014 circolavano sulle strade svizzere 250’000 veicoli equipaggiati con un ricevitore DAB+. Un numero sempre maggiore di conducenti apprezza i vantaggi di DAB+: vasta gamma di programmi, utilizzo semplice, ricezione senza interferenze e informazioni aggiuntive in parole e immagini.
Negli ultimi anni non è cresciuto solo il mercato degli apparecchi, ma anche l’offerta di programmi. A dipendenza della regione in cui si trovano, gli ascoltatori possono selezionare fino a 61 canali DAB+. E la gamma di programmi viene costantemente ampliata. Inoltre è migliorata nettamente anche la ricezione. Il 99 per cento della popolazione ha la possibilità di ricevere DAB+. Con questa percentuale la Svizzera vanta la maggior copertura di rete a livello mondiale, davanti alla Danimarca e ai Paesi Bassi.
Rispetto a FM e alla radio via Internet, DAB+ risulta più economica, più ecologica e più democratica. Per far funzionare una rete DAB+ è necessaria molto meno energia di quella necessaria per il funzionamento di una rete FM. Le situazioni di sovraccarico di rete, come le conosciamo dalla trasmissione radio mobile in caso di grandi eventi, sono esclusi. DAB+ offre un’elevata sicurezza di approvvigionamento in quanto raggiunge anche le persone che non possono o non vogliono utilizzare Internet.